Per chi ama la storia e le emozioni forti il Castello di Uppsala è una meta obbligata.

Per chi ama la storia e le emozioni forti, la cattedrale, il castello di Uppsala e il Museo Gustavianum sono mete obbligate: Gustav Vasa prende vita durante i racconti di Vasaborgen, i concerti per organo nella cattedrale trasmettono potenza e sacralità, il prezioso armadio asburgico (Augsburgska skåpet) vi saprà incantare.

Per i più piccoli che hanno sempre voglia di giocare c’è Fyrishov mentre chi ama il giardinaggio potrà lustrarsi gli occhi ai famosi giardini della città, Botaniska trädgården e Linnéträdgården.

Un tranquillo giro in barca sulla M/S Linnea af Upsala vi farà scoprire la città dall’acqua, dall’Uppsala Konsert & Kongress potrete apprezzare lo splendido panorama.

La costruzione del castello di Uppsala iniziò nel 1540 per volere di Gustavo Vasa. Tra le sue mura si sono svolti molti fatti storici di importanza fondamentale, come l’omicidio di Sture e l’abdicazione della regina Kristina.

Oggi nella Sala del trono si organizzano feste e conferenze e il castello è anche la residenza del presidente di regione. Al castello si tengono letture, mentre alla Fredens hus si organizzano proiezioni di film. Diverse sono le mostre di arte moderna al Museo di arte (Konstmuseum), e le rovine di Vasaborgen raccontano la storia e le vicissitudini del castello.

Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posts piú popolari

Il Parco nazionale di Mesa Verde è un patrimonio dell'umanità riconosciuta dell'UNESCO.

La Cordigliera delle Ande offre ai passeggeri delle linee aeree transandine, questo spettacolo di una bellezza allucinante.

I deserti africani: Il Sahara è il più vasto deserto della Terra.

Gli uccelli giardinieri e l'arte della seduzione

Il Nilo, il fiume sacro, uno dei due fiumi più lunghi della Terra.

Il deserto del Negev, scatola di sabbia e di sogni, l’ultima versione della fantasia scientifica israeliana sul futuro.

Il lago Titicaca, il più grande del Sudamerica, si trova a quasi quattromila metri di altezza sull'altopiano

L'Etna, tra mito e leggenda è il vulcano attivo più alto del continente europeo.

Il Vesuvio con il suo minaccioso cratere, che misura circa 1500 metri di circonferenza, basta a scoraggiare chiunque tentasse di avvicinarsi troppo.

Il Giganotosaurus carolinii è il più grande dinosauro carnivoro mai esistito.