Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Egitto

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Dicembre 2015: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Il castello reale Alsnö hus è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità. Alsnö hus (in svedese significa "Casa di Alsnö", dove Alsnö è l'antico nome dell'isola di Adelsö) sono le rovine di un castello e di un palazzo dell'insediamento di Hovgården. Si trova nell'isola di Adelsö, nel lago Mälaren, nell'est della Svezia. Come parte di Hovgården, è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità. Storia Vicino alle rovine ci sono cinque tumuli sepolcrali — il più grande ha Continua a leggere ... »

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Dicembre 2014: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Alla scoperta della mitica Ruta 40. La mitica RN 40, creata nel 1935, unisce 11 provincie di 3 differenti regioni del Paese, dall’estremo nord al confine con la Bolivia fino al “finis terrae” del sud, come una gigantesca colonna vertebrale lunga più di 5.000 km.   In parte su asfalto e in larga parte su pista, attraversa 236 ponti, incrocia 18 fiumi, si avvicina a 13 grandi laghi e salares, raggiunge 20 riserve naturali e parchi Continua a leggere ... »

Piramide di Cheope, l'unica delle sette meraviglie del mondo antico che sia giunta sino a noi.

Immagine
La Piramide di Cheope a Giza, anche detta Grande piramide , è l'unica delle sette meraviglie del mondo antico che sia giunta sino a noi, nonché la più famosa piramide del mondo. È la più grande delle tre piramidi della necropoli di Giza, vicino al Cairo in Egitto. È stata eretta da Cheope (Horo Medjedu) della IV dinastia dell'Egitto Antico come monumento funebre. All'interno, come è accaduto per molte altre sepolture reali dell'antico Egitto saccheggiate dai violatori di tombe già nell'antichità, non è stata trovata alcuna sepoltura e ciò ha fatto nascere una miriade di teorie, spesso prive di reale fondamento, sul fatto che le piramidi non siano monumenti funebri. Dovuta all'architetto Hemiunu, la piramide di Cheope aveva in origine il lato di base di 230,50 m e raggiungeva, con un'inclinazione di 50°50' delle sue facce, i 146,60 m: attualmente il vertice è a 137,18 m e la piramide occupa una superficie di 53 000 mq, mentre il vo...

Il Nilo, il fiume sacro, uno dei due fiumi più lunghi della Terra.

Immagine
Il Nilo è un fiume nordafricano lungo 6.650 km. È uno dei due fiumi più lunghi della Terra in quanto la contesa sull'effettiva posizione delle sorgenti e quindi sulla lunghezza del Rio delle Amazzoni è in corso da tempo. Dalle sorgenti al delta attraversa sei paesi africani: Burundi, Ruanda, Tanzania, Uganda, Sudan ed Egitto. Comunemente si considera il Nilo nascere dal lago Vittoria in Uganda anche se il lago stesso è alimentato da un immissario, il Kagera lungo 690 km a sua volta alimentato dal fiume Luvironza che nasce nella parte meridionale dell'altopiano del Burundi 45 km a est del lago Tanganica. Da qui il Luvironza alimenta prima il fiume Ruvuvu poi il fiume Ruvusu e infine, dopo 350 km, fluisce nel Kagera. Uscendo dal lago Vittoria il fiume assume il nome di Nilo Vittoria scorre per circa 500 km nel corso dei quali attraversa il lago Kyoga e raggiunge il lago Alberto, ne esce con il nome di Nilo Alberto ed entra nel territorio del Sudan nel quale assume il ...