Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Archeologia

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Ottobre 2015: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Il castello reale Alsnö hus è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità. Alsnö hus (in svedese significa "Casa di Alsnö", dove Alsnö è l'antico nome dell'isola di Adelsö) sono le rovine di un castello e di un palazzo dell'insediamento di Hovgården.   Si trova nell'isola di Adelsö, nel lago Mälaren, nell'est della Svezia. Come parte di Hovgården, è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità. Storia Vicino alle rovine ci sono cinque tumuli sepolcrali — il più grande ha Continua a leggere ... » 2.- La vita nei villaggi indonesiani negli scatti di Herman Damar . Herman Damar è un fotografo Indonesiano che vive a Jakarta. Con i suoi scatti ci regala uno scorcio sulla vita quotidiana nei piccoli villaggi dell'Indonesia. Sono splendide foto che dipingono un mosaico intimo e colorato che ha come protagonisti gli indonesiani e il loro stretto rapporto con la Terra. Molte delle sue fotografie hanno come protagonisti i bambini e la l...

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Agosto 2015: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Irlanda tra natura e leggenda. L'Irlanda, l' “Isola Smeralda”, il “Paese Verde”, con le sue immense distese di prati e pascoli, con i suoi fiumi e le scogliere a picco sul mare. Con le sue tradizioni e leggende, e le pittoresche località cittadine e rurali. Un paradiso naturale che si estende da un mare all'altro: prima l'Oceano Atlantico, poi il Canale del Nord, il Mare d'Irlanda e infine il Mar Celtico. Spiagge, Continua a leggere ... »   2.- La vita nei villaggi indonesiani negli scatti di Herman Damar . Herman Damar è un fotografo Indonesiano che vive a Jakarta. Con i suoi scatti ci regala uno scorcio sulla vita quotidiana nei piccoli villaggi dell'Indonesia. Sono splendide foto che dipingono un mosaico intimo e colorato che ha come protagonisti gli indonesiani e il loro stretto rapporto con la Terra. Molte delle sue fotografie hanno come protagonisti i bambini e la loro stretta Continua a leggere ... »  

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Julio 2015: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Irlanda tra natura e leggenda. L'Irlanda, l' “Isola Smeralda”, il “Paese Verde”, con le sue immense distese di prati e pascoli, con i suoi fiumi e le scogliere a picco sul mare. Con le sue tradizioni e leggende, e le pittoresche località cittadine e rurali. Un paradiso naturale che si estende da un mare all'altro: prima l'Oceano Atlantico, poi il Canale del Nord, il Mare d'Irlanda e infine il Mar Celtico. Spiagge, Continua a leggere ... » 2.- La vita nei villaggi indonesiani negli scatti di Herman Damar . Herman Damar è un fotografo Indonesiano che vive a Jakarta. Con i suoi scatti ci regala uno scorcio sulla vita quotidiana nei piccoli villaggi dell'Indonesia. Sono splendide foto che dipingono un mosaico intimo e colorato che ha come protagonisti gli indonesiani e il loro stretto rapporto con la Terra. Molte delle sue fotografie hanno come protagonisti i bambini e la loro stretta Continua a leggere ... »

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Aprile 2015: ecco i 10 articoli più cliccati

Immagine
1.- Alla scoperta della mitica Ruta 40. La mitica RN 40, creata nel 1935, unisce 11 provincie di 3 differenti regioni del Paese, dall’estremo nord al confine con la Bolivia fino al “finis terrae” del sud, come una gigantesca colonna vertebrale lunga più di 5.000 km.   In parte su asfalto e in larga parte su pista, attraversa 236 ponti, incrocia 18 fiumi, si avvicina a 13 grandi laghi e salares, raggiunge 20 riserve naturali e parchi Continua a leggere ... » 2.- La vita nei villaggi indonesiani negli scatti di Herman Damar . Herman Damar è un fotografo Indonesiano che vive a Jakarta. Con i suoi scatti ci regala uno scorcio sulla vita quotidiana nei piccoli villaggi dell'Indonesia.   Sono splendide foto che dipingono un mosaico intimo e colorato che ha come protagonisti gli indonesiani e il loro stretto rapporto con la Terra. Molte delle sue fotografie hanno come protagonisti i bambini e la loro stretta Continua a leggere ... »

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Gennaio 2015: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Alla scoperta della mitica Ruta 40. La mitica RN 40, creata nel 1935, unisce 11 provincie di 3 differenti regioni del Paese, dall’estremo nord al confine con la Bolivia fino al “finis terrae” del sud, come una gigantesca colonna vertebrale lunga più di 5.000 km.   In parte su asfalto e in larga parte su pista, attraversa 236 ponti, incrocia 18 fiumi, si avvicina a 13 grandi laghi e salares, raggiunge 20 riserve naturali e parchi Continua a leggere ... »  

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Dicembre 2014: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Alla scoperta della mitica Ruta 40. La mitica RN 40, creata nel 1935, unisce 11 provincie di 3 differenti regioni del Paese, dall’estremo nord al confine con la Bolivia fino al “finis terrae” del sud, come una gigantesca colonna vertebrale lunga più di 5.000 km.   In parte su asfalto e in larga parte su pista, attraversa 236 ponti, incrocia 18 fiumi, si avvicina a 13 grandi laghi e salares, raggiunge 20 riserve naturali e parchi Continua a leggere ... »

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Giugno 2014: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- La vita nei villaggi indonesiani negli scatti di Herman Damar . Herman Damar è un fotografo Indonesiano che vive a Jakarta. Con i suoi scatti ci regala uno scorcio sulla vita quotidiana nei piccoli villaggi dell'Indonesia.   Sono splendide foto che dipingono un mosaico intimo e colorato che ha come protagonisti gli indonesiani e il loro stretto rapporto con la Terra. Molte delle sue fotografie hanno come protagonisti i bambini e la loro stretta Continua a leggere ... »

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Giugno 2014: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- La vita nei villaggi indonesiani negli scatti di Herman Damar . Herman Damar è un fotografo Indonesiano che vive a Jakarta. Con i suoi scatti ci regala uno scorcio sulla vita quotidiana nei piccoli villaggi dell'Indonesia.   Sono splendide foto che dipingono un mosaico intimo e colorato che ha come protagonisti gli indonesiani e il loro stretto rapporto con la Terra. Molte delle sue fotografie hanno come protagonisti i bambini e la loro stretta Continua a leggere ... »

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Febbraio 2014: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Erice, la città di Venere conserva quasi intatto il suo impianto urbanistico medievale. Erice ha il fascino contrastante di un borgo montano laddove tutto intorno è costa frastagliata e mare, che in una giornata assolata e priva di vento, appare come una superficie levigata che non smetteresti più di guardare. E’ incredibile come basti percorrere pochi chilometri per cambiare improvvisamente punto di vista ampliando così il proprio orizzonte. Ecco che dai suoi quasi 800 More » 2.- In Offida, l’accento va sulla “i” come “vino”. Offida, l’accento va sulla “i” come “vino”. Lo capisci sporgendoti dal parapetto dietro l’abside della chiesa millenaria di Santa Maria della Rocca, che questo è un luogo divino: la santità delle penombre di questo monolite della spiritualità, appena traforato da piccoli portici nani, graziosamente minimi, e la leggerezza delle vigne aggrappate ai pendii, là sotto. Il dirupo scende bianco e More »

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Dicembre 2013: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Alexandros Vasmoulakis è un’artista greco che attraverso l’influenza della situazione greca ci mostra i suoi “individuals” . Comunicare! Questo lo scopo principale del nostro artista di oggi : Alexandros Vasmoulakis è un’artista greco di 30 anni che attraverso l’influenza della situazione (anche e soprattutto politica) greca ci mostra i suoi “individuals” .   ‘Individual” significa indivisibile , oggetto o soggetto .. persona che soffre o che fa soffrire non ha importanza secondo Alexandros. Nei suoi lavori More » 2.- Nell'arte bonsai i Ginepri sono tra le piante maggiormente utilizzate. Juniperus chinesis Artist: Nick Lenz Shimpaku (Juniperus chinesis) Height: 72 cm, 28.35 inches Artist: Vance Wood Shimpaku (Juniperus chinesis) Artist: Ed Trout Foemina Juniper (Juniperus chinensis "Foemina") Artist: Steve Tolley Itoigawa Juniper (Juniperus chinensis "Itoigawa") Artist: Steve Tolley Han Kengai Itoigawa Juniper (Juniperus chinensis "Itoigawa")...

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Dicembre 2013: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Alexandros Vasmoulakis è un’artista greco che attraverso l’influenza della situazione greca ci mostra i suoi “individuals” . Comunicare! Questo lo scopo principale del nostro artista di oggi : Alexandros Vasmoulakis è un’artista greco di 30 anni che attraverso l’influenza della situazione (anche e soprattutto politica) greca ci mostra i suoi “individuals” .   ‘Individual” significa indivisibile , oggetto o soggetto .. persona che soffre o che fa soffrire non ha importanza secondo Alexandros. Nei suoi lavori More » 2.- Nell'arte bonsai i Ginepri sono tra le piante maggiormente utilizzate. Juniperus chinesis Artist: Nick Lenz Shimpaku (Juniperus chinesis) Height: 72 cm, 28.35 inches Artist: Vance Wood Shimpaku (Juniperus chinesis) Artist: Ed Trout Foemina Juniper (Juniperus chinensis "Foemina") Artist: Steve Tolley Itoigawa Juniper (Juniperus chinensis "Itoigawa") Artist: Steve Tolley Han Kengai Itoigawa Juniper (Juniperus chinensis "Itoigawa"...

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Settembre 2013: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Le incredibile sculture in legno di Jeffro Uitto. Artista con sede a Washington Jeffro Uitto crea sculture sbalorditive di legno. Jeffro ha costruito le cose di legno fin dal liceo, utilizzando le forme contorte di legni per creare forme vivaci. Ogni pezzo di legno viene trovato e salvato dalle rive del Tokeland , le rive Smith Creek, o le valli tra il Willapa Hills. A tempo debito i bastoni vari, lastre, e le radici sono curate e poi convertite in animali, uccelli, sedie e telai di porte. 2.- Audrey Kawasaki artista di notevole talento immaginativo e tecnico. Pittrice ventiseienne di notevole talento immaginativo e tecnico, Audrey Kawasaki   e’ senza dubbio la piu’ importante artista emergente della scena pop-surrealista californiana. Il suo esordio, malgrado la giovane età, risale al 2003, quando espone per la prima volta a Los Angeles, dove e’ nata da genitori giapponesi. Da allora hanno fatto seguito numerose esposizioni personali e collettive in California e in Canada...

Si allargano le fila dell’Esercito più famoso al mondo: scoperti altri nuovi soldati di terracotta.

Immagine
L'esercito di terracotta è una scoperta archeologica cinese. È formato da 6.000 a 8.000 guerrieri in terracotta (non lo si sa con certezza poiché gli scavi sono ancora in corso), vestiti con corazze in pietra e dotati di armi. Queste statue erano di "guardia" alla tomba del primo imperatore cinese Qin Shi Huang. Di queste statue sono state riportate alla luce solo 500 guerrieri, 18 carri in legno e 100 cavalli in terracotta. Tale sito archeologico si trova vicino a Xi'an, nella provincia Shaanxi della Cina. Le ricerche archeologiche portarono alla luce, nel corso degli anni a partire dal 1974, quando vennero scoperte casualmente da un contadino, fosse contenenti: uomini in terracotta armati, carri, cavalli, statue di servitori, mandarini, concubine e oggetti di vita quotidiana come vasi ed utensili. Le statue rappresentano una minima parte del complesso archeologico che occupa un'area di 56.000 metri quadrati. Secondo la testimonianza dello storico cinese ...