Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cultura

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Dicembre 2014: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Alla scoperta della mitica Ruta 40. La mitica RN 40, creata nel 1935, unisce 11 provincie di 3 differenti regioni del Paese, dall’estremo nord al confine con la Bolivia fino al “finis terrae” del sud, come una gigantesca colonna vertebrale lunga più di 5.000 km.   In parte su asfalto e in larga parte su pista, attraversa 236 ponti, incrocia 18 fiumi, si avvicina a 13 grandi laghi e salares, raggiunge 20 riserve naturali e parchi Continua a leggere ... »

Il Giganotosaurus carolinii è il più grande dinosauro carnivoro mai esistito.

Immagine
Il Giganotosaurus carolinii è considerato il più grande dinosauro carnivoro mai esistito.   Vissuto nel periodo cretaceo, il Giganotosauro era un feroce teropode lungo 13 metri e pesante 13 tonnellate, 2 metri di pauroso cranio, misure che umiliano il più noto Tirannosaurus Rex.   È il sogno di ogni paleontologo, specie se di otto anni. Il luogo del ritrovamento – recente – del Gigantosauro, nonché luogo dove sono oggi conservati i fossili originali, è un minuscolo sperduto paesino perso nelle steppe spazzate dal vento del sud della desolata Patagonia argentina.

Visitando il MoMA tra elefanti, manichini nudi e rottami incastrati per sopravvivere oltre la ruggine.

Immagine
Schermi paralleli che proiettano i piedi di un elefante che cammina in una stanza , una famiglia di manichini nudi, rottami incastrati per sopravvivere oltre la ruggine, generazioni di giochi elettronici: il primo piano, lo ammetto, mi lascia perplesso. Anche una pittoresca vecchietta, curva su vertebre malandate, si chiede dubbiosa che cosa stia vedendo. Sì, sono perplesso, ma mi dico che è venerdì e sono entrato gratis.   Che fuori piove. Che ci vengono oltre due milioni di visitatori all’anno e noi in famiglia siamo al novantanovesimo percentile e quindi, anche se non capisco nulla di arte, devo per forza trovare il modo di apprezzare la più importante collezione d’arte moderna del mondo. Dal 1928. MoMA. Museum of Modern Art, 53ª strada, tra la Quinta e la Sesta Avenue, Manhattan. Brava gente, questi Rockefeller. Anche la tanto decantata architettura del buon Yoshio Taniguchi non mi pare chissà cosa. E c’è troppa gente. Scrocconi.

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Agosto 2013: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Le incredibile sculture in legno di Jeffro Uitto. Artista con sede a Washington Jeffro Uitto crea sculture sbalorditive di legno. Jeffro ha costruito le cose di legno fin dal liceo, utilizzando le forme contorte di legni per creare forme vivaci. Ogni pezzo di legno viene trovato e salvato dalle rive del Tokeland , le rive Smith Creek, o le valli tra il Willapa Hills. A tempo debito i bastoni vari, lastre, e le radici sono curate e poi convertite in animali, uccelli, sedie e telai di porte.     2.- Audrey Kawasaki artista di notevole talento immaginativo e tecnico. Pittrice ventiseienne di notevole talento immaginativo e tecnico, Audrey Kawasaki   e’ senza dubbio la piu’ importante artista emergente della scena pop-surrealista californiana. Il suo esordio, malgrado la giovane età, risale al 2003, quando espone per la prima volta a Los Angeles, dove e’ nata da genitori giapponesi. Da allora hanno fatto seguito numerose esposizioni personali e collettive in...

Il mondo di Tolkien visto dai fratelli Hildebrandt (2a parte)

Immagine
Aprirà il 1 ottobre 2013, dopo sette anni di lavoro (a partire dal 2008), il Greisinger Museum .   Situato a Jenins ( Svizzera ), ospiterà la Greisinger Middle Earth Collection, la più grande collezione di libri, opere d'arte, memorabilia e oggetti del mondo di J.R.R. Tolkien, autore di classici come Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit .   A realizzare quest'opera un collezionista di nome Bernd Greisinger, che negli anni ha raccolto migliaia e migliaia di libri, illustrazioni, pezzi unici o rarissimi, oggetti da collezione e memorabilia dei film di Peter Jackson, e ha deciso di costruire - sostanzialmente nel giardino di casa sua a Jenins - un museo per ospitarle e condividerle con gli appassionati di tutto il mondo che vorranno visitarlo. Un passato nel mondo della finanza, Bernd si è ora ritirato per dedicarsi interamente a questo progetto, e ci ha accolti a marzo per visitare il museo in costruzione. Tra le opere esposte anche disegni celeberrimi dei fratelli ...

Il mondo di Tolkien visto dai fratelli Hildebrandt (1a parte)

Immagine
aAprirà il 1 ottobre 2013, dopo sette anni di lavoro (a partire dal 2008), il Greisinger Museum .   Situato a Jenins ( Svizzera ), ospiterà la Greisinger Middle Earth Collection, la più grande collezione di libri, opere d'arte, memorabilia e oggetti del mondo di J.R.R. Tolkien, autore di classici come Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit .   A realizzare quest'opera un collezionista di nome Bernd Greisinger, che negli anni ha raccolto migliaia e migliaia di libri, illustrazioni, pezzi unici o rarissimi, oggetti da collezione e memorabilia dei film di Peter Jackson, e ha deciso di costruire - sostanzialmente nel giardino di casa sua a Jenins - un museo per ospitarle e condividerle con gli appassionati di tutto il mondo che vorranno visitarlo. Un passato nel mondo della finanza, Bernd si è ora ritirato per dedicarsi interamente a questo progetto, e ci ha accolti a marzo per visitare il museo in costruzione. Tra le opere esposte anche disegni celeberrimi dei fratelli...