Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Conflitti

Irlanda tra natura e leggenda.

Immagine
L'Irlanda, l' “Isola Smeralda”, il “Paese Verde”, con le sue immense distese di prati e pascoli , con i suoi fiumi e le scogliere a picco sul mare.   Con le sue tradizioni e leggende, e le pittoresche località cittadine e rurali. Un paradiso naturale che si estende da un mare all'altro: prima l'Oceano Atlantico, poi il Canale del Nord, il Mare d'Irlanda e infine il Mar Celtico.   Spiagge, grandi baie, insenature, pareti rocciose: la costa muta velocemente con la marea, come le emozioni di chi, viaggiando, raggiunge prima un posto, poi l'altro.   L'Irlanda è tutto questo, è acqua, è verde che si perde all'orizzonte , è foschia, è cielo azzurro ed è anche tanta pioggia.   In alcune aree piove, quasi tutto l'anno, in altre c'è vento: l'estremo nord e l'ovest del paese sono due delle regioni più ventose d'Europa.  

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Aprile 2015: ecco i 10 articoli più cliccati

Immagine
1.- Alla scoperta della mitica Ruta 40. La mitica RN 40, creata nel 1935, unisce 11 provincie di 3 differenti regioni del Paese, dall’estremo nord al confine con la Bolivia fino al “finis terrae” del sud, come una gigantesca colonna vertebrale lunga più di 5.000 km.   In parte su asfalto e in larga parte su pista, attraversa 236 ponti, incrocia 18 fiumi, si avvicina a 13 grandi laghi e salares, raggiunge 20 riserve naturali e parchi Continua a leggere ... » 2.- La vita nei villaggi indonesiani negli scatti di Herman Damar . Herman Damar è un fotografo Indonesiano che vive a Jakarta. Con i suoi scatti ci regala uno scorcio sulla vita quotidiana nei piccoli villaggi dell'Indonesia.   Sono splendide foto che dipingono un mosaico intimo e colorato che ha come protagonisti gli indonesiani e il loro stretto rapporto con la Terra. Molte delle sue fotografie hanno come protagonisti i bambini e la loro stretta Continua a leggere ... »

Il meglio di Immagini del Mondo nel mese di Dicembre 2014: ecco i 10 articoli più cliccati.

Immagine
1.- Alla scoperta della mitica Ruta 40. La mitica RN 40, creata nel 1935, unisce 11 provincie di 3 differenti regioni del Paese, dall’estremo nord al confine con la Bolivia fino al “finis terrae” del sud, come una gigantesca colonna vertebrale lunga più di 5.000 km.   In parte su asfalto e in larga parte su pista, attraversa 236 ponti, incrocia 18 fiumi, si avvicina a 13 grandi laghi e salares, raggiunge 20 riserve naturali e parchi Continua a leggere ... »

«È quasi alba in Libia» quando le fotografie aiutano la riconciliazione, l’ambiziosa scommessa di Eric Bouvet.

Immagine
Eric Bouvet (nato nel 1961) ha iniziato la sua carriera fotografica nel 1981, dopo aver studiato arte e grafica a Parigi. Il suo interesse per la fotografia è stato scatenato quando, all'età di 8, ha guardato le prime immagini televisive in diretta della missione Apollo 11 sbarco sulla luna. Fu allora che si rese conto dell'importanza di notizie e di momenti storici. Bouvet ha lavorato come fotografo per l’agenzia francese Gamma nel corso del 1980, e ha lanciato la sua carriera di freelance nel 1990. Ha vinto il primo riconoscimento internazionale con le sue 1986 immagini delle operazioni di soccorso a seguito di una eruzione vulcano in Omeyra, Colombia. Da allora, Bouvet ha coperto i conflitti in Afghanistan, Iraq, Iran, Cecenia, Sudan, Somalia, ex Jugoslavia, Libano, Israele. Irlanda del Nord, Kurdistan, Suriname, il Burundi e la Libia. Ha ricoperto importanti eventi internazionali, tra cui il funerale di Khomeini in Iran, Piazza Tiananmen in Cina, la caduta del...