HP Lovecraft, mitologia dei Grandi Antichi, Cthulhu e il Necronomicon (2a parte).

La Stirpe del Graal e la 'linea di sangue' dei Grandi Antichi sono la stessa cosa. Sono stati rappresentati come archetipici mostri marini quali il Leviatano e Dagon, Signore del Profondo, e incarnati dalle divinità del mondo sotterraneo - o 'Abisso' - che popolarono l'immaginario di molte antiche culture. Basta un esame superficiale della opera più significativa di Lovecraft - Il Richiamo di Cthulhu - per constatare come il suo intero impianto mitologico si basi sul Libro di Enoch (v. post correlati) il mito dei Nephilim narrato nella Genesi biblica, ed il mito universale della caduta di Atlantide.

Il personaggio principale del Richiamo di Cthulhu rinviene tra le proprietà di un defunto prozio uno strano idolo di pietra raffigurante un ibrido tra "un polpo, un drago dotato di piccole ali e la caricatura di un essere umano."

L'indagine cui dà luogo la scoperta dell'idolo conduce il protagonista a scoprire un sinistro, secolare culto devoto a Cthulhu, la creatura rappresentata dall'idolo, e alla sua progenie demoniaca.

La descrizione riporta alla mente l'immagine del dio-re sumero Enki, noto anche come Dagon, Oannes, e Signore del Diluvio, creatura metà uomo e metà pesce che ogni notte emergeva dalle profondità del mare per insegnare ai propri devoti la conoscenza segreta.
 











Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posts piú popolari

Il Parco nazionale di Mesa Verde è un patrimonio dell'umanità riconosciuta dell'UNESCO.

La Cordigliera delle Ande offre ai passeggeri delle linee aeree transandine, questo spettacolo di una bellezza allucinante.

I deserti africani: Il Sahara è il più vasto deserto della Terra.

Gli uccelli giardinieri e l'arte della seduzione

Il Nilo, il fiume sacro, uno dei due fiumi più lunghi della Terra.

Il deserto del Negev, scatola di sabbia e di sogni, l’ultima versione della fantasia scientifica israeliana sul futuro.

Il lago Titicaca, il più grande del Sudamerica, si trova a quasi quattromila metri di altezza sull'altopiano

L'Etna, tra mito e leggenda è il vulcano attivo più alto del continente europeo.

Il Vesuvio con il suo minaccioso cratere, che misura circa 1500 metri di circonferenza, basta a scoraggiare chiunque tentasse di avvicinarsi troppo.

Il Giganotosaurus carolinii è il più grande dinosauro carnivoro mai esistito.