I Pirenei francesi ci regalano un panorama di grande bellezza

Pirenei-occitania-parco-nazionale

 

Confine naturale fra Spagna e Francia, la catena montuosa dei Pirenei regala un panorama di grande bellezza, attraversato da gole, vette, laghi e villaggi.

 

I Pirenei sono una catena montuosa che costituisce il confine naturale tra Francia e Spagna. I Pirenei sul lato francese sono adagiati sulle regioni dell’Occitania e della Nuova Aquitania e incanta no con la loro maestosità e l’atmosfera autentica.

 

A perdita d’occhio, una natura lussureggiante e selvaggia prende forma, combinando magnifiche cascate, laghi cristallini, voragini rocciose e cime maestose.

 

La natura incontaminata dei Pirenei francesi si estende su tre parchi: il Parco Nazionale dei Pirenei, il Parco Naturale Regionale dei Pirenei Ariegesi e il Parco naturale regionale dei Pirenei catalani.

 

Questa vasta area, punteggiata da villaggi affascinanti e borghi pittoreschi, è caratterizzata da una tipica e autentica atmosfera “montanara”. Tra mare, campagna e montagna, visitare i Pirenei vi regalerà sicuramente una incredibile alternanza di strabilianti paesaggi.

 

Fonte. https://www.franciaturismo.net/pirenei/

Commenti

Posts piú popolari

Il Parco nazionale di Mesa Verde è un patrimonio dell'umanità riconosciuta dell'UNESCO.

La Cordigliera delle Ande offre ai passeggeri delle linee aeree transandine, questo spettacolo di una bellezza allucinante.

I deserti africani: Il Sahara è il più vasto deserto della Terra.

Gli uccelli giardinieri e l'arte della seduzione

Il Nilo, il fiume sacro, uno dei due fiumi più lunghi della Terra.

Il lago Titicaca, il più grande del Sudamerica, si trova a quasi quattromila metri di altezza sull'altopiano

Il deserto del Negev, scatola di sabbia e di sogni, l’ultima versione della fantasia scientifica israeliana sul futuro.

Il Vesuvio con il suo minaccioso cratere, che misura circa 1500 metri di circonferenza, basta a scoraggiare chiunque tentasse di avvicinarsi troppo.

L'Etna, tra mito e leggenda è il vulcano attivo più alto del continente europeo.

Il Giganotosaurus carolinii è il più grande dinosauro carnivoro mai esistito.