Falene, olfato e udito raffinati, memoria, intelligenza mimetica.

Olfatto e udito raffinati, memoria, intelligenza mimetica. Riescono a ingannare nemici temibili come i pipistrelli. Di più: non si fanno mettere in trappola neppure dall'uomo.

Intrecciano traiettorie nel buio seguendo odori che solo loro possono percepire e che promettono cibo e accoppiamento. E così volando, mi­grano anche per migliala di chilometri, dall'Europa del Sud fino al­la Norvegia e oltre.

Sono le falene, lepidotteri che in moli i conside­rano parenti poveri delle farfalle, capaci solo di danneggiare i ve­stiti negli armadi (le tarme sono falene) Invece sono un esercito di 200 mila specie diverse, e molte rivaleggiano con le farfalle più spetta­colari in bellezza.

Ma anche in utilità. «Le falene sono essen­ziali per gli ecosistemi e stupefacenti per la capacità di adattarsi agli ambienti in cui vivono» spiega Eduardo Marabuto, biologo all'Università di Lisbona e membrodelTagis,centro di conserva­zione dei lepidotteri del Portogallo. «Ri­spetto alle farfalle sono dotate di un migliore olfatto e di una maggiore capacità di apprendimento, qualità che le rendono però anche nemici formidabili per le coltivazioni, perché sanno adattarsi a divorare, allo stadio di larva, più piante nel corso dell'anno.

Parenti povere delle farfalle? Provate a guardarle da vicino.
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posts piú popolari

I deserti africani: Il Sahara è il più vasto deserto della Terra.

Il Parco nazionale di Mesa Verde è un patrimonio dell'umanità riconosciuta dell'UNESCO.

Il Nilo, il fiume sacro, uno dei due fiumi più lunghi della Terra.

Gli uccelli giardinieri e l'arte della seduzione

Il lago Titicaca, il più grande del Sudamerica, si trova a quasi quattromila metri di altezza sull'altopiano

Il Vesuvio con il suo minaccioso cratere, che misura circa 1500 metri di circonferenza, basta a scoraggiare chiunque tentasse di avvicinarsi troppo.

Il deserto del Negev, scatola di sabbia e di sogni, l’ultima versione della fantasia scientifica israeliana sul futuro.

La Cordigliera delle Ande offre ai passeggeri delle linee aeree transandine, questo spettacolo di una bellezza allucinante.

L'Etna, tra mito e leggenda è il vulcano attivo più alto del continente europeo.

Cosa c’è da sapere sul malocchio