Le sculture deperibili di Claire Morgan.

Giovane artista irlandese che vive e lavora a Londra, ha affinato il proprio interesse per il biologico, i processi naturali, e la connotazione fisica dei materiali deperibili.

Le sue opere, sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in tutta Europa.

Claire Morgan (Belfast, 1980) è una giovane artista con la passione per i materiali deperibili che assembla, a migliaia, a creare forme scultore sospese nel tempo e nello spazio.

In Italia si è fatta segnalare, guadagnando il primo premio della giovane scultura della Fondazione Pomodoro di Milano, con una freccia realizzata con circa cinquemila ciliege.

Ha esposto in diverse mostre personali a Belfast e a Londra. Nel 2004 ha vinto la borsa di studio annuale e il Roy Noakes Award della Royal British Society of Sculptors. Vive tra Newcastle e Londra.

Le sue opere compaiono sul sito http://www.claire-morgan.co.uk




Crea le tue foto  ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua  Homepage!Mostrare tutte le  immagini di questo Slideshow





Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posts piú popolari

Il Parco nazionale di Mesa Verde è un patrimonio dell'umanità riconosciuta dell'UNESCO.

I deserti africani: Il Sahara è il più vasto deserto della Terra.

Il Nilo, il fiume sacro, uno dei due fiumi più lunghi della Terra.

Il lago Titicaca, il più grande del Sudamerica, si trova a quasi quattromila metri di altezza sull'altopiano

Gli uccelli giardinieri e l'arte della seduzione

Il deserto del Negev, scatola di sabbia e di sogni, l’ultima versione della fantasia scientifica israeliana sul futuro.

Il Vesuvio con il suo minaccioso cratere, che misura circa 1500 metri di circonferenza, basta a scoraggiare chiunque tentasse di avvicinarsi troppo.

Cosa c’è da sapere sul malocchio

Ofiuco nuovo segno zodiacale motivo di dibattito tra detrattori e appassionati..

L'Etna, tra mito e leggenda è il vulcano attivo più alto del continente europeo.