Escursione da Calafate a El Chaltén, 10 ore di cammino tra foreste e montagne.

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten.jpg


In questo articolo vi racconto l'escursione fatta lo scorso anno partendo da Calafate (in provincia di Santa Cruz) fino ad arrivare a El Chaltén.

El Chaltén è uno dei posti più belli al mondo per il trekking.

Ci sono diversi sentieri. Ognuno ha una diversa distanza e difficoltà.

El Chaltén conosciuto anche a livello internazionale come Fitz Roy.

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-31.jpg


Il nome Chaltén ha il suo significato nella lingua Tehuelche e significa "collina o montagna fumante" anche se alcuni storici lo negano.

Il nome Fitz Roy è stato dato dall'esploratore Francisco P. Moreno in omaggio al capitano dell'HMS Beagle, Robert Fitz Roy, che esplorò il fiume Santa Cruz e gran parte della Patagonia.

La collina si trova all'interno del Parco Nazionale Los Glaciares.

È una sfida per gli alpinisti poiché le sue pareti sono molto verticali e lisce.

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-1.jpg


Scegliamo uno dei più famosi: la ** Laguna de los Tres. **

Partiamo dall'Hostería El Pilar.

Generalmente nella parte iniziale c'è molto vento (image-2-3-4)
Per prima cosa attraversiamo una zona boschiva con un discreto grado di difficoltà perché ci sono molti tronchi caduti.

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-26.jpg

Una bella giornata per camminare.

Siamo stati fortunati. La giornata è bella. Sono molti quelli che devono aspettare un'intera settimana per vedere una giornata di sole come questa.

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-7.jpg


È molto importante portare l'acqua. Anche se più tardi puoi bere l'acqua del ghiacciaio.
La prima fermata si chiama ** Piedras Blancas. **

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-28.jpg


In lontananza si vede il monte Chaltén

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-29.jpg


Utilizzando lo zoom massimo della macchina fotografica possiamo osservare la bellezza immacolata della montagna.

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-30.jpg


Continuiamo. El Chaltén si avvicina.

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-11.jpg


02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-12.jpg


Arriviamo al cartello che indica che manca solo 1 km per raggiungere la Laguna de los Tres. Inizia la parte più difficile. È un sentiero molto ripido.

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-16.jpg


02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-17-Laguna-de-los-Tres.jpg


In questa immagine vediamo quanto è ripida e ripida la salita.


02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-18.jpg


Ogni volta che siamo più vicini

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-19.jpg


Siamo arrivati! La parola spettacolare non descrive a sufficienza la bellezza di questo luogo.

02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-21.jpg


02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-22.jpg


Le gelide acque del ghiacciaio.


02.-Escursione-El-Calafe-Chalten-29.jpg

fonte: https://hive.blog/hive-174578/@patagonian-nomad/excursion-from-calafate-to-el-chalten-10-hour-walk-between-forests-and-mountains

Commenti

Posts piú popolari

Il Parco nazionale di Mesa Verde è un patrimonio dell'umanità riconosciuta dell'UNESCO.

La Cordigliera delle Ande offre ai passeggeri delle linee aeree transandine, questo spettacolo di una bellezza allucinante.

I deserti africani: Il Sahara è il più vasto deserto della Terra.

Gli uccelli giardinieri e l'arte della seduzione

Il Nilo, il fiume sacro, uno dei due fiumi più lunghi della Terra.

Il lago Titicaca, il più grande del Sudamerica, si trova a quasi quattromila metri di altezza sull'altopiano

Il deserto del Negev, scatola di sabbia e di sogni, l’ultima versione della fantasia scientifica israeliana sul futuro.

Il Vesuvio con il suo minaccioso cratere, che misura circa 1500 metri di circonferenza, basta a scoraggiare chiunque tentasse di avvicinarsi troppo.

L'Etna, tra mito e leggenda è il vulcano attivo più alto del continente europeo.

Il Giganotosaurus carolinii è il più grande dinosauro carnivoro mai esistito.