I 18 arcobaleni più belli, un aspetto della natura che si riesce a vedere poco.

Le istantanee sono così belle che potrebbero sembrare dei fotomontaggi.

Ritraggono un piccolo tesoro ambientale: i 18 arcobaleni catturati in giro per il mondo.

Un aspetto della natura che si riesce a vedere poco, ma che per fortuna riemerge ogni volta che un fotografo o un appassionato viaggiatore riesce ad intercettarne uno.
arcobaleno
{B}Ecco i 18 arcobaleni più belli del mondo {/B}
{B}Ecco i 18 arcobaleni più belli del mondo {/B}
{B}Ecco i 18 arcobaleni più belli del mondo {/B}
{B}Ecco i 18 arcobaleni più belli del mondo {/B}
{B}Ecco i 18 arcobaleni più belli del mondo {/B}
{B}Ecco i 18 arcobaleni più belli del mondo {/B}
{B}Ecco i 18 arcobaleni più belli del mondo {/B}
{B}Ecco i 18 arcobaleni più belli del mondo {/B}
L’elenco completo lo trovate nelle pagine di L’Edicola On Line.
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posta un commento

Posts piú popolari

Il Parco nazionale di Mesa Verde è un patrimonio dell'umanità riconosciuta dell'UNESCO.

La Cordigliera delle Ande offre ai passeggeri delle linee aeree transandine, questo spettacolo di una bellezza allucinante.

I deserti africani: Il Sahara è il più vasto deserto della Terra.

Gli uccelli giardinieri e l'arte della seduzione

Il Nilo, il fiume sacro, uno dei due fiumi più lunghi della Terra.

Il deserto del Negev, scatola di sabbia e di sogni, l’ultima versione della fantasia scientifica israeliana sul futuro.

Il lago Titicaca, il più grande del Sudamerica, si trova a quasi quattromila metri di altezza sull'altopiano

L'Etna, tra mito e leggenda è il vulcano attivo più alto del continente europeo.

Il Vesuvio con il suo minaccioso cratere, che misura circa 1500 metri di circonferenza, basta a scoraggiare chiunque tentasse di avvicinarsi troppo.

Il Giganotosaurus carolinii è il più grande dinosauro carnivoro mai esistito.