La vita nei villaggi indonesiani negli scatti di Herman Damar

Herman Damar è un fotografo Indonesiano che vive a Jakarta. Con i suoi scatti ci regala uno scorcio sulla vita quotidiana nei piccoli villaggi dell'Indonesia.

 

Sono splendide foto che dipingono un mosaico intimo e colorato che ha come protagonisti gli indonesiani e il loro stretto rapporto con la Terra.


Molte delle sue fotografie hanno come protagonisti i bambini e la loro stretta connessione con la natura.

 

I suoi scatti sono pieni di calore, sincerità e saggio ottimismo, e sicuramente invitano ad andare a visitare di persona le 13.466 isole dell’arcipelago indonesiano per osservare da vicino e tastare con mano la bellezza della sua natura e della sua gente.

 

La galleria di immagini che vi proponiamo testimonia la sensibilità artistica di questo fotografo.

 

Buona visione!

herman damar

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0000.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0001.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0002.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0003.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0004.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0005.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0006.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0007.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0008.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0009.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0011.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0012.jpg

b2ap3_thumbnail_La-vita-nei-villaggi-indonesiani-negli-scatti-di-Herman-Damar-0010.jpg

Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

  1. Nel 1971 nasce l’associazione nazionale SOS Villaggi dei Bambini Indonesia e nel 1972 si trasferiscono le prime famiglie nelle nuove case del Villaggio SOS di Lembang. Negli anni che seguono nascono altri 5 Villaggi SOS a Jakarta, Semerang, Tabanan e Maumere.

    RispondiElimina

Posta un commento

Posts piú popolari

Il Parco nazionale di Mesa Verde è un patrimonio dell'umanità riconosciuta dell'UNESCO.

Pampa del Leoncito una vera e propria oasi nel deserto sanjuanino.

I deserti africani: Il Sahara è il più vasto deserto della Terra.

Granada: l'Alhambra, città palazzo dei Sultani spagnoli

Ayers Rock, una delle maggiori attrazioni turistiche dell’Australia

Parco Nazionale Talampaya, grande varietà di formazioni geologiche che vanno dall'era precambriana alla quaternaria.

Il Nilo, il fiume sacro, uno dei due fiumi più lunghi della Terra.

Il lago Titicaca, il più grande del Sudamerica, si trova a quasi quattromila metri di altezza sull'altopiano

Il deserto del Negev, scatola di sabbia e di sogni, l’ultima versione della fantasia scientifica israeliana sul futuro.

Gli uccelli giardinieri e l'arte della seduzione