La Mer de Glace sembra svolgere il suo minaccioso tentacolo lungo 7 km verso il villagio di Chamonix.


Misura 7 km di lunghezza ed il suo spessore è di circa 200 m. La sua superficie misura circa 40 km² ed è, dopo quello di Aletsch, il secondo più importante ghiacciaio delle Alpi.
Prende forma ad un'altezza di circa 2.140 m alla giunzione del Ghiacciaio del Tacul con il Ghiacciaio di Leschaux. Poco più a valle riceve l'apporto del Ghiacciaio di Talèfre e scende fino ad arrivare ad un'altitudine di 1.400 m nelle vicinanze del paese di Chamonix.
Il ghiacciaio della Mer de Glace si muove di 10-25cm al giorno. Storicamente dal 1868 e il 1878 la lingua glaciale ha perso 757 metri.
La Mer de Glace rappresenta una grande attrazione turistica. I turisti vi possono accedere facilmente con una linea ferroviaria a cremaliera Chemin de fer du Montenvers. La località Montenvers, collocata un po' a monte della lingua terminale del ghiacciaio, offre un eccellente punto di osservazione sulla Mer de Glace. Montenvers è anche conosciuto per la sua celebre grotta di ghiaccio, scavata ogni anno nel fianco del ghiacciaio dal 1946.
Commenti
Posta un commento