La Sagrada Familia, emblema architettonico dell'Art Nouveau catalano.
Se c'è un emblema architettonico che identifica la città di Barcellona in Spagna, questo è la Sagrada Familia, la basilica considerata l'opera più rappresentativa del modernismo catalano, noto anche come Art Nouveau catalana. L'opera dell'artista Antoni Gaudí, allora considerato eccentrico (e in seguito riconosciuto come uno dei massimi esponenti dell'arte contemporanea), è davvero imponente e la sua fase costruttiva non è ancora terminata. Quando ciò avverrà, avrà 18 torri puntate verso il cielo con una forma conica che la distinguerà da qualsiasi altra cattedrale. Saranno trascorsi 143 anni dall'inizio della sua costruzione, avvenuta nel lontano 1882, ma i lavori sono ancora in corso. La cosa curiosa è che, in linea con lo stile religioso dell'epoca, a dominare l'aspetto della cattedrale avrebbe dovuto essere uno stile architettonico neogotico. Tuttavia, quando Antoni Gaudí assunse la direzione del progetto, decise di dargli il suo stile ...