Tramonto alla fine della terra
Ciao amici: oggi voglio mostrarvi uno spettacolare tramonto, famoso fin dai tempi dei popoli celtici e anche prima... Per ammirarlo, i popoli primitivi percorrevano un itinerario che attraversava tutta la parte settentrionale della penisola iberica. In seguito, questo percorso venne utilizzato per stabilire il cammino verso la tomba dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Il Cammino di Santiago è un itinerario che risale a più di 1.000 anni fa, percorso dai pellegrini per venerare il santo apostolo che cristianizzò la penisola iberica. Anche ad altri di noi piace percorrerlo, per godersi la natura, fare gite turistiche, socializzare con gli altri, fare esercizio fisico, ecc. È una grande avventura. Ho percorso vari tratti del Cammino di Santiago. Quest'anno abbiamo scelto di farne una variante. È il Cammino che inizia dove finiscono gli altri. Il suo inizio infatti è proprio a Santiago de Compostela, in Plaza del Obradoiro. Si tratta del “Cammino di Finisterre (Fisterra)...