Bryce Canyon, anfiteatro di 146 chilometri quadrati è stato scolpito da millenni con lo scalpello del tempo

Bryce Canyon, situato nel Central Park dell'Utah meridionale, portava un tempo il nome esotico di Unca-timpe-Wawince-Pock-Ich che gli avevano impartito gli indiani e che significa « Rocce rosse simili a uomini ». Opere della pioggia, della neve e del gelo, gli strani spettri di Bryce Canyon non sono soltanto antropomorfi. L'occhio crede di distinguervi torrette, bastioni merlati, campanili, vestigia di cattedrali gotiche o di statue grottesche di mostri antidiluviani. Bryce Canyon, anfiteatro di 146 chilometri quadrati è stato scolpito da millenni con lo scalpello del tempo. L'eroismo vi ha scavato, tagliato, frugato innumerevoli rocce rocce dalle nature ed i colori diversi. Su una falesia cesellata nel calcare del Wastc striature dalle sfumature rosse, arancione, bianche, violette, bruna, ocre e gialle compongono un vero e proprio arcobaleno geologico. La luce delle differenti ore del giorno trasforma costantemente questo paesaggio ruiniforme dove regna da padrona una f...